STARTER KIT: Cosa fare quando a casa arriva un coniglio nano

/STARTER KIT: Cosa fare quando a casa arriva un coniglio nano
STARTER KIT: Cosa fare quando a casa arriva un coniglio nano 2021-01-27T16:36:33+00:00

Cosa fare
quando a casa
arriva un coniglio nano!

Cosa fare
quando a casa
arriva un coniglio nano!

 

Che cosa mi serve?

  • Alimento completo

  • Fieno

  • Snacks

  • Gabbia

  • Beverino

  • Lettiera

  • Legnetti

  • Pettorina

  • Blocco minerale

  • Erbe

  • Arredi per gabbia

  • Bagnetto

  • Integratori

  • Pettine

  • Trasportino

  • Recinto per esterno

  • Igienizzante pavimento

Che cosa mi serve?

  • Alimento completo

  • Fieno

  • Snacks

  • Gabbia

  • Beverino

  • Lettiera

  • Legnetti

  • Integratori

  • Pettorina

  • Blocco minerale

  • Erbe

  • Arredi per gabbia

  • Bagnetto

  • Pettine

  • Trasportino

  • Recinto per esterno

  • Igienizzante pavimento

Il Coniglio nano

I conigli nani sono piccoli mammiferi folivori/erbivori e appartengono alla specie dei leporidi.
Sono prevalentemente attivi al crepuscolo e di notte, molto socievoli e in natura vivono in gruppi sociali.
Anche nell’allevamento domestico non dovrebbero mai essere tenuti da soli. Si trovano perfettamente a loro agio in coppia (un maschio castrato e una femmina) oppure anche in gruppi più numerosi.
I conigli nani hanno una vita media di circa 8 – 10 anni, raggiungono una lunghezza di ca. 50 cm e un peso di ca. 1,5 – 2 kg.

Alimentazione

L’alimento fondamentale è il FIENO; è la maggior fonte di fibra lunga che permette un adeguato funzionamento dell’apparato gastroenterico e consente il buono sviluppo e mantenimento della tavola dentaria.
E’ importante il consumo di verdura fresca mai cotta o congelata (prediligendo le insalate a foglia scura e a foglia larga che contengono un più elevato tenore in fibra) ERBA DI PRATO, FOGLIE DI ALCUNI ORTAGGI, ERBE AROMATICHE,  si raccomanda di moderare la somministrazione di brassicacee (la famiglia del cavolo e di foglie di spinaci).
La frutta solo saltuariamente ed in piccola quantità.

Scarica la scheda starter kit

Il Coniglio nano

I conigli nani sono piccoli mammiferi folivori/erbivori e appartengono alla specie dei leporidi.
Sono prevalentemente attivi al crepuscolo e di notte, molto socievoli e in natura vivono in gruppi sociali.
Anche nell’allevamento domestico non dovrebbero mai essere tenuti da soli. Si trovano perfettamente a loro agio in coppia (un maschio castrato e una femmina) oppure anche in gruppi più numerosi.
I conigli nani hanno una vita media di circa 8 – 10 anni, raggiungono una lunghezza di ca. 50 cm e un peso di ca. 1,5 – 2 kg.

Alimentazione

L’alimento fondamentale è il FIENO; è la maggior fonte di fibra lunga che permette un adeguato funzionamento dell’apparato gastroenterico e consente il buono sviluppo e mantenimento della tavola dentaria.
E’ importante il consumo di verdura fresca mai cotta o congelata (prediligendo le insalate a foglia scura e a foglia larga che contengono un più elevato tenore in fibra) ERBA DI PRATO, FOGLIE DI ALCUNI ORTAGGI, ERBE AROMATICHE,  si raccomanda di moderare la somministrazione di brassicacee (la famiglia del cavolo e di foglie di spinaci).
La frutta solo saltuariamente ed in piccola quantità.

Scarica la scheda starter kit

I NOSTRI MARCHI